Il kung fu (功夫 'gongfu') è l'insieme delle arti marziali cinesi, conosciute anche come wushu (武术 'wushu'). Tra gli stili più importanti ci sono il kung fu Shaolin, il Taichi, il Wing Chun e il Qigong.
Il M° Fabio Lattanzi dirige la sezione italiana della NORTHERN SHAOLIN LUNG CHI CHEUNG MARTIAL ARTS ASSOCIATION di Honk Kong, diretta dal G.M. Lung Kai Ming.
STILI PRATICATI:
Bak Siu Lam (Bei Shaolin - Shaolin del Nord)
Choy Li Fut - Bak Hsing (del Maestro Taam Sam)
Taiji Quan - stile Ku (dal fondatore Ku Yu Cheung)
Il Kung Fu è un'antica arte marziale cinese che si basa su una combinazione di movimenti fluidi, tecniche di combattimento e filosofia. È una disciplina completa che coinvolge il corpo, la mente e lo spirito.
Le origini del Kung Fu risalgono a migliaia di anni fa in Cina, dove è stato sviluppato come un sistema di autodifesa efficace. Nel corso dei secoli, il Kung Fu si è evoluto in molteplici stili e scuole, ognuna con le proprie caratteristiche e filosofie.
La pratica del Kung Fu richiede impegno, disciplina e costanza. Gli allenamenti comprendono esercizi di riscaldamento, tecniche di base, forme (sequenze di movimenti), allenamento di combattimento e lavoro sulla forza, la flessibilità e la resistenza.
Oltre alle abilità di combattimento, il Kung Fu promuove valori come l'autocontrollo, l'equilibrio, la pazienza e il rispetto. Insegna anche l'importanza della concentrazione, della coordinazione e della consapevolezza del proprio corpo.
Una delle caratteristiche distintive del Kung Fu è la sua varietà di stili, ognuno con le sue peculiarità. Alcuni esempi comuni includono lo stile Shaolin, lo stile Wing Chun, lo stile Tai Chi e lo stile Wushu. Ogni stile ha le sue tecniche, movimenti e filosofie specifiche.
La pratica del Kung Fu porta numerosi benefici. Oltre a migliorare la forza, la flessibilità e la coordinazione, contribuisce a sviluppare la fiducia in se stessi, a gestire lo stress e a promuovere il benessere generale.
L'insegnante può guidare nel percorso di apprendimento, insegnare le tecniche corrette e condividere la filosofia e i principi fondamentali del Kung Fu.
In conclusione, il Kung Fu è un'arte marziale cinese che combina movimenti fluidi, tecniche di combattimento e filosofia. Attraverso la pratica costante, si sviluppa forza, flessibilità, disciplina mentale e valori come il rispetto e l'autodisciplina. Il Kung Fu offre un percorso di crescita personale e di equilibrio tra corpo, mente e spirito.